

Le Schiscette della Simo
Perchè "Le Schiscette della Simo"?
​
Per chi non lo sapesse, “Schiscetta” deriva da schiscià ("schiacciare" in milanese) perché il cibo veniva letteralmente schiacciato nel contenitore.
​
Per noi il nome nasce dal cuore, da amici e parenti che in momenti di convivialità si sono accorti che era praticamente impossibile andare via da casa nostra senza una schiscetta per la pausa pranzo del giorno dopo!
​
Ed è proprio da casa, da cene tra amici, da pranzi domenicali che ha preso forma il nostro progetto e quello che poi è diventato il nome ufficiale della nostra attività.
​
In ogni regione ha un nome diverso: troviamo la “schiscetta” a Milano, il “su gaungiu” a Cagliari, il “barachin” a Torino, la "gamella" a Genova, la “scutedd” a Bari, il “cumpanaggio” nelle zone vicino Palermo e potremmo andare avanti ancora.
​
Una cosa è certa; da nord a sud, in qualsiasi modo venga chiamata, la schiscetta è una coccola, è un modo per ringraziare, un gesto per prendersi cura di se stessi e degli altri, per non rinunciare mai a qualità e bontà, nemmeno quando andiamo di fretta.









Orari di apertura
Vieni a trovarci!
Mar - Sab: 10:30 - 14.30 / 17.00 - 19:30
Dom: 10:30 - 14:30
